Involtini di melanzane alla pugliese
Gli involtini di melanzane alla pugliese sono un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto come antipasto o secondo piatto. Prepararli è facile e il risultato è sempre delizioso!
Per cominciare, prendi due belle melanzane grandi, lavale e tagliale a fette nel senso della lunghezza, cercando di mantenerle spesse circa mezzo centimetro. Una volta tagliate, mettile in uno scolapasta con un po’ di sale e lasciale riposare per una mezz’oretta. Questo aiuterà a eliminare l’eventuale sapore amaro. Trascorso il tempo, sciacquale bene sotto l’acqua e asciugale con un panno.
A questo punto, puoi scegliere se friggerle o grigliarle. Se vuoi una versione più golosa, scalda abbondante olio in una padella e friggi le fette fino a quando saranno dorate. Poi scolale su carta assorbente. Se invece preferisci una variante più leggera, ti basterà grigliarle su una piastra ben calda per un paio di minuti per lato.
Mentre le melanzane si raffreddano un po’, prepara il sugo. In una padella, fai soffriggere uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando l’aglio è dorato, aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 10-15 minuti. Alla fine, profuma il tutto con qualche foglia di basilico fresco spezzettato.
Ora è il momento di farcire gli involtini! Taglia la mozzarella (o, se vuoi un tocco ancora più pugliese, usa la burrata) a pezzetti. Prendi una fetta di melanzana e disponi al centro un po’ di mozzarella e una spolverata di parmigiano grattugiato. Arrotola delicatamente la fetta su sé stessa e fermala con uno stuzzicadenti.
Disponi tutti gli involtini in una pirofila con un po’ di sugo sul fondo, poi ricoprili con il resto del sugo e ancora una generosa spolverata di parmigiano. Inforna il tutto a 180°C per circa 15-20 minuti, finché il formaggio non sarà fuso e leggermente dorato.
Una volta pronti, servili caldi con qualche foglia di basilico fresco per un tocco di colore e profumo. Ecco fatto, i tuoi involtini di melanzane alla pugliese sono pronti per essere gustati! Buon appetito!