Galette di pomodori pesto e burrata

Le galette di pomodori, pesto e burrata sono una meraviglia! Croccanti fuori, con un ripieno fresco e cremoso che sa d’estate. Il bello è che sono semplici da fare e non serve nemmeno uno stampo: basta un po’ di manualità e via, in forno!

Prepariamo la pasta brisée

Iniziamo con la base. Se hai poco tempo, puoi usare una pasta brisée già pronta, ma se vuoi farla in casa, è facilissimo. Prendi una ciotola (o usa un mixer) e metti dentro la farina, il burro freddo a pezzetti e un pizzico di sale. Lavoralo velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso, poi aggiungi l’acqua fredda un po’ alla volta. Impasta giusto il necessario per formare un panetto liscio, poi avvolgilo nella pellicola e fallo riposare in frigo per mezz’ora. Questo passaggio è importante per far sì che la pasta rimanga friabile e croccante in cottura.

Prepariamo il ripieno

Mentre la pasta riposa, occupiamoci dei pomodorini. Lavali, tagliali a metà e mettili in una ciotola. Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe e mescola bene. Se vuoi un tocco in più, puoi anche aggiungere un po’ di origano o timo fresco.

Stendiamo la base e farciamo la galette

Trascorsi i 30 minuti, riprendi la pasta e stendila su un foglio di carta forno con il mattarello. Cerca di darle una forma rotonda, ma non preoccuparti se non è perfetta—le galette devono essere rustiche! Lo spessore ideale è di circa 3 mm.

Adesso arriva la parte divertente: farcire! Spalma qualche cucchiaio di pesto sulla base della pasta, lasciando libero un bordo di circa 3 cm tutto intorno. Poi disponi sopra i pomodorini in modo uniforme. Non preoccuparti se sembrano tanti: in cottura perderanno un po’ d’acqua e si compatteranno.

Ripieghiamo i bordi e inforniamo

Ora piega i bordi della pasta verso l’interno, coprendo leggermente il ripieno, ma lasciando il centro scoperto. Per un tocco di colore e croccantezza, sbatti un tuorlo d’uovo con un cucchiaio di latte e spennella i bordi della pasta. Questo li farà dorare benissimo in forno.

Inforna la galette a 180°C per circa 35-40 minuti, fino a quando la pasta sarà ben dorata e croccante.

Aggiungiamo la burrata e serviamo

Una volta cotta, toglila dal forno e lasciala intiepidire per qualche minuto. A questo punto arriva il momento più goloso: spezzetta la burrata con le mani e distribuiscila sopra la galette ancora tiepida. Completa con qualche fogliolina di basilico fresco e un filo d’olio a crudo.

Ecco pronta la tua galette di pomodori, pesto e burrata! Puoi servirla subito, quando la burrata è ancora morbida e avvolgente, oppure gustarla a temperatura ambiente. Perfetta per un pranzo leggero, un aperitivo tra amici o anche come piatto unico.

Buon appetito!